Natale è vicino: inizia a farti notare sin da ora
Chi di voi non ha mai provato la frustrante sensazione di cercare un regalo all’ultimo minuto? Le festività natalizie sono un momento d’oro per prendersi una pausa in famiglia ma il periodo degli acquisti natalizi è stressante e caotico. Per strada e nei negozi le file si allungano a dismisura e sono sempre di più le persone che comprano online i propri regali o che, addirittura, li acquistano con settimane di anticipo.
Secondo un sondaggio fatto a gennaio 2016 dalla National Retail Federation, lo shopping natalizio comincia molto prima del mese di dicembre: il 40% dei clienti afferma di aver iniziato gli acquisti per le festività del 2015 entro il 31 ottobre. Quindi questi mesi sono il momento migliore per agire: se non si è preparati, si rischia di perdere opportunità e quindi vendite e fatturato. Essendo il Natale un evento stagionale, ci si può preparare in anticipo (ad ottobre, ad esempio) per poi attivare le promozioni al momento giusto, in occasione o subito dopo il Black Friday (che quest’anno cade il 25 novembre).
Nel mese di dicembre, fino al giorno 20, i consumatori diventano più “efficienti”: visitano meno pagine e comprano di più. Per questo motivo è importante sfruttare al meglio i mesi in cui vengono pubblicati meno contenuti promozionali per creare interesse prima delle festività, in modo che i clienti si ricordino del prodotto al momento della ricerca dei regali. Quel momento è ora.
Investi nel mobile
L’acquisto tramite mobile è in piena espansione. Lo smartphone sta diventando il dispositivo di acquisto privilegiato, con un numero sempre crescente di acquisti mobile in tutto il mondo.
L’uso di smartphone e tablet sarà parte integrante del processo d’acquisto e potrà influenzare notevolmente le scelte dei consumatori; basti pensare che ben il 73% di chi acquista qualcosa è solito utilizzare il proprio smartphone per effettuare ricerche sul prodotto prima di comprarlo.
È importante, quindi, investire in una strategia di marketing in grado di offrire ciò che il consumatore desidera attraverso tutti i dispositivi: è consigliato rendere il proprio sito mobile-friendly (se ancora non lo è) e prevedere campagne pubblicitarie (siano esse sui social network o su Google AdWords) con un budget specifico per il traffico mobile.
Avvia una campagna per aumentare la tua visibilità e trovare nuovi clienti
Non ha senso creare una pubblicità innovativa e attraente se il negozio si presenta con una porta scricchiolante e prodotti vecchi e impolverati. Prima di spingere la tua visibilità online, assicurati che il tuo sito web e i tuoi canali social siano ottimizzati. Quando sarai certo di presentarti al meglio potrai attivare delle sponsorizzazioni sui social o delle campagne SEO e SEM per essere visibile dal maggior numero di utenti.
Sponsorizzazioni su Facebook
In previsione delle campagne natalizie, assicurati una buona fan base su Facebook. A partire da adesso, attiva delle campagne con l’obiettivo di allargare il tuo pubblico e farti vedere: al momento delle campagne natalizie, avrai maggiori possibilità di successo se il tuo marchio sarà familiare al pubblico. Usa gli Insights per analizzare in modo approfondito i dati demografici, il luogo, gli interessi e gli schemi di acquisto dei clienti attuali e potenziali: lo studio della tua fan base ti servirà per selezionare il pubblico per le sponsorizzazioni sulla base del target di riferimento della tua clientela. Per far sì che la campagna dia i risultati migliori, chiedi una consulenza social ai nostri specialisti.
Attività SEO e SEM
Sul web, se non sai come farti trovare, sei praticamente invisibile. Se vuoi aumentare le tue vendite è fondamentale raggiungere le prime posizioni nei risultati di ricerca e incrementare le visite al sito web. Non aspettare le festività per posizionarti al meglio e farti trovare dal tuo pubblico. Nel 2015 Google ha elaborato dei dati importanti sugli ultimi mesi dell’anno.
Aumentare le visite al sito però non basta! I visitatori che arriveranno sulla tua pagina dovranno essere in target con la tua attività, altrimenti dopo un primo sguardo usciranno dal tuo sito e le visite non si convertiranno in acquisti. È importante fare una ricerca e un’analisi sulle parole chiave strettamente correlate alla tua attività online, quelle che si prestano a essere indicizzate con maggior profitto, per poi fare un lavoro di ottimizzazione specifico per ogni keyword.
I nostri specialisti possono studiare la strategia SEO migliore per te e per la tua azienda. Contattaci per saperne di più.