Gelato Coolbook
Realizzato e brevettato da IFI S.p.A., CoolBox permette di portare il gelato fuori dalla gelateria in uno speciale “box” leggero, facile da trasportare e ricco di performance tecniche che mantengono intatta la freschezza e la qualità del gelato. Nei mesi scorsi abbiamo affiancato lo staff di IFI nel lancio e nella promozione del prodotto su Facebook, creando rubriche e campagne pubblicitarie che hanno posizionato il prodotto davanti agli occhi dei clienti potenziali.
Strategia di Facebook marketing per il B2B
Per la promozione di un prodotto rivolto ai gelatieri e non direttamente ai consumatori, è stato necessario trovare un target estremamente preciso all’interno del pubblico di Facebook. Grazie ai database di IFI e agli strumenti di profilazione di un custom audience, siamo riusciti a raggiungere un pubblico estremamente profilato in diversi Paesi del mondo.
È stato importante scegliere di rivolgersi a pubblici diversi con lingue diverse, utilizzando gli strumenti di Facebook che permettono di scegliere con quale lingua verrà visualizzato un post in un determinato paese: ad esempio, chi legge un contenuto in Italia lo trova scritto in italiano, mentre chi si trova negli USA, ad esempio, lo vede scritto in inglese. Questi accorgimenti sono determinanti per l’internalizzazione di una pagina Facebook.
Definita questa regola, siamo passati alla strategia vera e propria, suddividendo le attività in due macro fasi: una riguardante il content marketing, rivolto ad informare il pubblico sulle caratteristiche e sulla versatilità del prodotto Gelato CoolBox, l’altra riguardante invece le attività pubblicitarie mirate per la sua promozione.
Gestione e content marketing
La definizione di un piano editoriale è essenziale quando si sceglie di portare su Facebook la comunicazione di un prodotto o di una realtà aziendale. Costruire un percorso in cui ordinare i contenuti e divulgarli con una precisa cadenza periodica è il metodo più corretto per poter conoscere con precisione i risultati di ogni attività e capire quanto vale il lavoro svolto.
Nel progetto Gelato CoolBox, in particolare, abbiamo realizzato le rubriche “Gelato CoolBox lovers” e “Gelato CoolBox all over the world”. Nella prima abbiamo riportato immagini e parole di importanti gelatieri italiani che hanno espresso il loro giudizio sul prodotto; nella seconda invece, ci siamo concentrati sulla geolocalizzazione dei post per mostrare l’internazionalità del progetto (si trovano infatti post a Vienna, a Firenze e persino alle isole Hawaii). In questo caso, l’utilizzo di una doppia lingua (italiano / inglese) è stato fondamentale.
La gestione dei contenuti si è poi estesa anche su Instagram, dove abbiamo anche affrontato lo studio di un hashtag ufficiale per la promozione del prodotto.
Campagne pubblicitarie Facebook Ads
Parallelamente alle fasi di gestione delle pubblicazioni sulla pagina Gelato CoolBox, abbiamo lanciato una campagna di aumento fan estremamente targetizzata verso il pubblico dei gelatieri (B2B).
Grazie all’installazione del pixel di monitoraggio sulla pagina specifica del prodotto, situata all’interno del sito corporate di IFI, abbiamo invece creato un nuovo pubblico caratterizzato dalle persone che visitano quella specifica pagina web. Questo ci ha permesso di ampliare i contatti profilati a cui rivolgere la comunicazione pubblicitaria dell’azienda.
Inoltre, in vista del Sigep, la più importante fiera italiana dedicata al gelato, abbiamo pianificato una campagna concentrata verso i gelatieri ristretti in una precisa area geografica. Questa aveva lo scopo di invitare il pubblico allo stand di Gelato CoolBox. Inoltre, durante il Sigep siamo scesi in campo in prima persona per realizzare video in live streaming su Facebook e Instagram.
—————- aggiungere post fb
Campagna video su Facebook
IFI disponeva inoltra di un video promozionale del prodotto Gelato CoolBox, per la sua condivisione abbiamo scelto di dividerlo in tre parti e condividerlo in diversi momenti, promuovendo ogni video-post e monitorandone quotidianamente le performance.
Risultati
Uno dei risultati più importanti raggiunti dalle attività svolte riguarda l’affermazione del prodotto in rete. Siamo riusciti non solo a farlo conoscere ma soprattutto ad evidenziarne il valore aggiunto e tutte le caratteristiche che possono essere utili al pubblico. Grazie alle campagne pubblicitarie, in particolare, le pagine Facebook e Instagram hanno ricevuto messaggi e richieste dirette, mettendo in contatto IFI con le persone interessate al prodotto.
Le campagne di aumento fan hanno invece permesso di ottenere più di 1.300 like estremamente profilati che, nel caso di un prodotto rivolto al B2B, rappresentano un buon inizio.
Nel periodo di fiera, in particolare, più di 9.500 gelatieri e professionisti del settore sono stati informati della presenza dello stand di Gelato Coolbox e i post sponsorizzati hanno ottenuto 500 interazioni con un bassissimo costo per clic. L’analisi del target raggiunto ha inoltre permesso di ottenere importanti informazioni che permetteranno di ottimizzare al massimo le prossime attività di social media marketing.